L'Amministrazione Comuanle informa che Lunedì 30 aprile 2018 gli uffici comunali sono chiusi.
E’ assicurata la reperibilità telefonica esclusivamente per le registrazioni di morte chiamando il n. 328/1004110 dalle ore 8,00 alle ore 10,00
L'Amministrazione Comunale invita la cittadinanza a prendere parte alla Manifestazione Celebrativa dell'ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE che avrà luogo a Dozza Mercoledì 25 aprile con inizio alle ore 10,30.
Programma
Si informa che entro il 12 maggio 2018 possono essere presentate le domande per le revisioni delle graduatorie:
- per l'assegnazione degli alloggio E.R.P.;
- per la mobilità tra gli assegnatari degli alloggi E.R.P.
Gli Avvisi pubblici ed i relativi moduli di domanda sono disponibili presso:
- l'U.R.P. - Ufficio Relazioni con il Pubblico, Piazza Libertà n. 3, Toscanella, Orario di apertura al pubblico: lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì 8,30/13,00 martedì 8,30/14,00 sabato 8,30/12,00;
La domanda potrà essere presentata, entro e non oltre le ore 12,00 del 12/05/2018, con una delle seguenti modalità:
-Consegna a mano presso l’URP del Comune di Dozza: P.zza Libertà, 3 - Toscanella, Orario di apertura al pubblico: lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì: 8,30/13,00 martedì: 8,30/14,00 sabato: 8,30/12,00
- Tramite servizio postale mediante Raccomandata R.R da inviare al Comune di Dozza, Via XX Settembre n. 37 40060 Dozza BO, le domande saranno ritenute valide se spedite entro il 12/05/2018 e pervenute al Comune di Dozza entro il 16/05/2018;
- tramite PEC: all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Avviso Pubblico per assegnazioni alloggi ERP - Modulo domanda
Avviso pubblico per mobilità tra alloggi ERP - Modulo di domanda
- Tramite servizio postale mediante Raccomandata A/R da inviare al seguente indirizzo:
ASP Circondario Imolese - Sede operativa di Imola - V.le D’Agsotino, 2/a - 40026 Imola (BO)
Le domande saranno ritenute valide se spedite entro il 15/05/2018 e pervenute all’ASP entro il 19/05/2018
-Consegna a mano entro e non oltre il 15/05/2018 al l’URP del Comune di Dozza: P.zza Libertà, 3 - Toscanella, Orario di apertura al pubblico: lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì: 8,30/13,00 martedì: 8,30/14,00 sabato: 8,30/12,00
Nell'ottica del miglioramento continuo della qualità dei servizi offerti, l'Amministrazione Comunale di Dozza ha promosso, nei mesi scorsi, un'indagine finalizzata a rilevare la qualità percepita dai cittadini e il grado di soddisfazione relativamente alla gestione dell'Amministrazione stessa. Lo strumento scelto per questa indagine è stato un questionario proposto in due forme: cartaceo e on-line. Inoltre una copia dello stesso è stata distribuita nelle buchette della posta di tutto il territorio comunale e l'iniziativa è stata presentata alla Consulta delle Associazioni locali chiedendo la loro collaborazione nella diffusione dell'indagine. Al termine previsto per la raccolta - 31 gennaio 2018 - sono stati 301 i cittadini che hanno compitalato e restituito il questonario. Nel pubblicare la relazione sulle risultanze emerse elaborando i dati contenuti nei questionari, dei quali l'Amministrazione terrà conto in relazione alla propria attività, un ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato.
RELAZIONE SUI RISULTATI QUESTIONARIO
Si avvisano i Sigg.ri Genitori che è pubblicato il Bando Aperto per l’Anno Educativo 2018/2019 per le iscrizioni dei/lle bambini/e all’Asilo Nido Comunale “A. Fresu” di Toscanella, Via Poggiaccio n. 121, per la formulazione di una graduatoria per le tipologie di servizio a tempo pieno e part time.
I TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI ISCRIZIONE AL NIDO SONO :
DAL 12 APRILE ENTRO IL 30 APRILE 2018;
Il presente Bando Aperto per le iscrizioni al Nido comunale ha validità per tutto l'anno educativo 2018/2019 e dà la possibilità di formulare la graduatoria generale del mese di maggio 2018.
Per le domande pervenute successivamente, verranno effettuate delle revisioni delle graduatorie a dicembre 2018 (per le domande pervenute entro il mese di novembre 2018) ed a febbraio 2019 (per le domande pervenute entro il mese di gennaio 2019). Le revisioni delle graduatorie terranno conto, comunque, delle domande ancora presenti in lista d'attesa e gli eventuali nuovi inserimenti al nido verranno effettuati solo in caso di disponibilità di posti liberi.
· Il nido comunale “A. Fresu” è aperto a tutti i bambini e le bambine di età compresa tra gli otto ed i trentasei mesi, pertanto le fasce d'età per la presentazione delle domande nido risultano le seguenti:
· DAL 12 APRILE ENTRO IL 30 APRILE 2018,(con pubblicazione della graduatoria entro il 15 maggio 2018), possono presentare domanda i genitori dei bambini e delle bambine nati/e dal 01/01/2016 al 31/03/2018;
· ENTRO IL 30 NOVEMBRE 2018(con pubblicazione della graduatoria entro il 15 dicembre 2018), possono presentare domanda i genitori dei bambini e delle bambine nati/e dal 01/01/2016 al 31/05/2018;
· ENTRO IL 31 GENNAIO 2019, (con pubblicazione della graduatoria entro il 15 febbraio 2019), possono presentare domanda i genitori dei bambini e delle bambine nati/e dal 01/01/2016 al 31/07/2018;
BANDO CON ALLEGATO MODULO DI DOMANDA
E-distribuzione - Zona di Bologna ha comunicato che Lunedì 16 aprile 2018 dalle ore 10,30 alle ore 16,30 verrà interrotta l'energia elettrica in alcune strade del territorio comunale per effettuare lavori sugli impianti. Le vie interessate (intervalli dei civici "da" "a" raggruppati per pari e/o dispari) sono:
- via calanco da 74 a 82, da 86 a 88
- via emilia 1p, 159, 90, 94
Per raccomandazioni importanti e informazioni utili: Avviso e-distribuzione
Su segnalazione della Prefettura di Bologna (nota prot. 512/2018/Area 1) si informa che il prossimo 12 aprile scadrà il termine di presentazione delle domande di indennizzo, a favore delle vittime di un reato doloso commesso con violenza, anche per i reati commessi dal 30 giugno 2005 al 23 luglio 2016 (in origine non previsti) nelle ipotesi in cui la vittima, o gli aventi causa in caso di omicidio, non abbiano conseguito il risarcimento del danno dall'autore del reato. Per agevolare le vittime, qualora alla scadenza del termine non sia ancora disponibile la documentazione richiesta (atti esecutivi, passaggio in giudicato della sentenza), le domande potranno comunque essere presentate nel termine generale di 60 giorni dall'ultimo atto esecutivo o dal passaggio in giudicato della sentenza. Maggiori informazioni sul sito del Ministero dell'Interno e sul sito del Ministero della Giustizia.
Comunicato stampa Prefettura
A Dozza è in corso il rinnovo del sistema di raccolta rifiuti, con l'obiettivo di aumentare la raccolta differenziata (79% entro il 2020 come previsto dal Piano regionale di Gestione Rifiuti) e recuperare quantità sempre maggiori di materiali riciclabili, ad esempio organico, plastica e vetro, carta. Dozza sarà quindi servita da nuovi cassonetti stradali per la raccolta differenziata e per l'indifferenziato, quest'ultimo con apertura a calotta, apribili solo, a eccezione della campana del vetro, con la Carta Smeraldo, la tessera personale fornita a tutte le utenze che registra il numero effettivo di conferimenti. Le attività produttive che scartano quantità rilevanti di cartone, vetro, organico, imballaggi legnosi e plastici oppure quantità di rifiuti indifferenziati incompatibili con la calotta, potranno richiedere servizi dedicati. Dal 2019 il tributo TARI sarà sostituito dalla Tariffa Puntuale, che consentirà di associare l'utenza al rifiuto indifferenziato che produce incentivando i comportamenti virtuosi.
NEWS: Da oggi 21 marzo gli informatori ambientali di Hera iniziano a passare da tutte le abitazione e attività del territorio comunale per informare sui nuovi servizi e consegnare gratuitamente il kit per la nuova raccolta rifiuti. L’informatore ambientale sarà a disposizione per ogni chiarimento, riconoscibile dall’apposita pettorina gialla indossata con la scritta “Assistente Smeraldo” e dal cartellino nominativo. In nessun caso l’informatore può accettare denaro e non è necessario farlo entrare nell’abitazione/attività, la consegna può avvenire sulla soglia. In caso di dubbio, si potrà chiedere conferma del nominativo dell’incaricato telefonando al Servizio Clienti Hera al numero verde gratuito 800 862 328 (famiglie e attività), attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22 e il sabato dalle 8 alle 18. Nel caso di mancata consegna, sarà lasciata in buchetta un’apposita informativa per il ritiro diretto dei materiali all’Ecopoint temporaneo allestito presso il Centro civico Toscanella, piazza Libertà 3, nelle seguenti giornate: giovedì 19 aprile e martedì 24 aprile 2018, 9.00-13.00 e 15.00-19.00. Ulteriori informazioni e le foto degli informatori a questo link: http://www.gruppohera.it/clienti/casa/casa_servizio_ambiente/casa_ambiente_differenziata/pagina529-3274.html
Per maggiori informazioni e dettagli sull'intero servizio consultare l’apposita sezione dedicata a Dozza nel Sito di Hera, al seguente link
http://www.gruppohera.it/clienti/casa/casa_servizio_ambiente/casa_ambiente_differenziata/3274.html
“Avviso pubblico per individuazione soggetti gestori dei centri estivi operanti nei Comuni del Nuovo Circondario Imolese che intendono aderire “Progetto di conciliazione” promosso dalla Regione Emilia – Romagna rivolto agli alunni delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di 1° grado (3/13 anni) nel periodo di sospensione delle attività scolastiche”, al fine di individuare i soggetti gestori delle attività estive 2018 nel territorio comunale di Dozza” (scadenza presentazione domande 03/04/2018)
La Regione Emilia Romagna con delibera di Giunta n. 276 del 26/02/2018 ha approvato un “PROGETTO di CONCILIAZIONE”, finanziato con le risorse del Fondo Sociale Europeo, per sostenere le famiglie che avranno la necessità di utilizzare servizi semiresidenziali estivi per bambini e ragazzi delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado nel periodo di sospensione delle attività scolastiche di età compresa tra i 3 e i 13 anni.
Le famiglie richiedenti potranno beneficiare di in voucherdi € 70,00 a settimana, per un massimo di tre settimane (contributo massimo a bambino € 210,00), da utilizzare nei centri estivi per gestiti da operatori iscritti in un apposito elenco circondariale.