Date colloqui selezioni Servizio Civile Universale
E’ uscito il bando 2019 del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, per la selezione di 39.646 operatori volontari da impiegare in progetti di servizio civile universale in Italia e all’estero. E’ una bella e unica opportunità rivolta ai giovani che hanno dai 18 ai 28 anni, un’esperienza utile e qualificante per la propria crescita personale, per incrementare le proprie competenze, per sperimentare i valori della pace, solidarietà, non violenza e cittadinanza attiva. Tutti i progetti approvati e finanziati sono gestiti da Enti, Associazioni, Aziende Sanitarie e riguardano vari settori d’interesse pubblico.
Puoi scegliere il progetto"LINKONTRO", da svolgere presso gli enti del Circondario Imolese: Comune di Medicina, Comune di Castel Guelfo, Comune di Castel San Pietro Terme, Comune di Dozza, Comune di Mordano
Sono disponibili i seguenti posti:
sede di attuazione del progetto |
indirizzo |
n. volontari per sede |
Comune di Medicina – Biblioteca Comunale |
Via Pillio 1 |
2 |
Comune di Medicina – Ufficio Scuola |
Via Pillio 1 |
2 |
Comune di Dozza – Biblioteca e URP |
Piazza Libertà 3 |
3 |
Comune di Dozza – Ufficio Scuola e Servizi Sociali |
Via XX Settembre 37 |
2 |
Comune di Castel Guelfo – Ufficio Scuola |
Via Gramsci 10 |
4 |
Comune di Castel San Pietro Terme – Biblioteca Comunale |
Via Marconi 29 |
1 |
Comune di Castel San Pietro Terme – URP e Politiche Giovanili |
Piazza XX Settembre 3 |
2 |
Comune di Castel San Pietro Terme – Ufficio Scuola |
Piazza XX Settembre 5 |
3 |
Comune di Mordano Ufficio Scuola e URP |
Via Bacchilega 6 |
4 |
Totale volontari da impiegare nel progetto |
|
23 |
La domanda deve essere indirizzata all’ente che realizza il progetto prescelto esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet, smartphone, all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it
Per accedere al servizio di compilazione e presentazione della domanda occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema tramite SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid
sono disponibili tutte le informazioni su cosa è lo SPID e come si richiede
Sui siti web www.politichegiovanilieserviziocivile.gov.it
www.scelgoilserviziocivile.gov.it è disponibile la guida per la compilazione e la presentazione della domanda on line con la piattaforma DOL
E’ possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede da scegliere tra i progetti del bando
https://www.serviziocivile.gov.it/menusx/bandi/selezione-volontari/bandoord2019.aspx
scadenza bando: 10 ottobre 2019 ore 14
Bando - Servizio Civile Universale
Progetto Linkontro - Allegato 1
Progetto Linkontro - Allegato 2
Volantino Servizio civile universale
Opuscolo Servizi Civile