A.C. ASBT Dozzese

sede sociale: Via Pietro Nenni, 3 - Toscanella
Tel e fax 0542 673444 - e-mail: acdozzese@tiscali.it sito Internet: www.acdozzese.it

L’A.C. Dozzese è un associazione calcistica. La prima squadra milita nel campionato di Prima Categoria dell’Emilia Romagna. La Dozzese ha anche diverse squadre giovanili divise per fasce d’età a partire dai più grandi gli Juniores passando per gli Allievi, i Giovanissimi, per arrivare poi ai Pulcini che si dividono a loro volta in due squadre in base all’anno di nascita. Inoltre la Dozzese con la Scuola Calcio organizza corsi di avvio al calcio per i piccolissimi.

Associazione Nazionale Alpini - Gruppo Dozza       
Capo Gruppo: Alp. Visani Massimo

Indirizzi: Sede Storico Museale, Piazza Zotti, 3 - Ritrovo degli Alpini, Via Valsellustra, 33

Il Gruppo Alpini Dozza svolge molteplici attività interne al Comune, dall'esecuzione delle Celebrazioni Istituzionali al supporto, sotto svariati aspetti sia di sicurezza che logistici, delle Festività della Comunità stessa. Inoltre è inquadrato con i suoi Volontari nella Colonna Mobile Nazionale di Protezione Civile Alpina.

A.N.P.I. - Associazione Nazionale Partigiani D'Italia

Presidente : Vannini Stefano
sede: Sala delle Associazioni Centro Comunale Polivalente - Piazza Libertà N 3 – Toscanella.
telefono 335 5349500 mail : dozza@anpi.it  -  sito : www dozza.anpi.it
Si riceve per appuntamento il lunedì dalle ore 20,00 alle ore 23,00

L'ANPI, Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, con i suoi oltre 120.000 iscritti, è tra le più grandi associazioni combattentistiche presenti e attive oggi nel Paese. Fu costituita il 6 giugno 1944, a Roma, dal CLN del Centro Italia, mentre il Nord era ancora sotto l'occupazione nazifascista. Oggi l'ANPI si occupa della custodia e dell'attuazione dei valori della Costituzione, quindi della democrazia, e nella promozione della memoria di quella grande stagione di conquista della libertà che fu la Resistenza. A livello locale l'Anpi di Dozza collabora con le scuole dell'Istituto comprensivo Dozza-Castel Guelfo nel promuovere e realizzare varie manifestazioni di carattere storico e culturale con i ragazzi e con tutta la cittadinanza.

Associando

Sede Sociale: Via Poggaccio, 15 - Dozza Tel. 3288828924 - 0542/678345e-mail: new_house@libero.it

Associazione Incontri O.D.V.

Presidente: Sig. Donato Mazzoli

Sede Legale: Piazza della Libertà, 3 - 40060 - Toscanella di Dozza (BO)
CF/p.Iva: 02997641200
e-mail: incontridozzesi@gmail.com
p.e.c.: incontridozzesi@pec.it
lncontri è un'associazione di volontariato culturale che opera prevalentemente nel comune di Dozza (BO). Culturale perché intende produrre e disseminare stimoli culturali, nell'accezione più larga possibile del termine. Di volontariato perché l'unica risorsa di cui dispone è l'impegno organizzato di volontari variamente qualificati. Il metodo che Incontri segue è quello partecipativo: fruitori e volontari sono coinvolti nelle attività dell'associazione allo stesso livello, che è quello dell'incontro, dello scambio d'esperienze, della discussione.

A.S.P Virtus 2000 Dozza

Resp: Dalmonte Gianni

Via: Via Monte del Re 20

Tel.: 339 5331928 (Monduzzi)

Il centro sportivo offre 2 campi polivalenti tennis/calcetto di cui uno con riscaldamento,coperti e illuminati. E' l'unico impianto nella località che offre campo riscaldato. Da maggio a settembre è attivo il campo da beach volley e racchettoni illuminato. Ad ingresso libero tutto l'anno è il campo da basket e pattinaggio. Questa associazione organizza corsi di tennis per bambini e adulti e viene praticato anche il calcetto.

Avis Comunale di Dozza O.D.V.
Sede Legale: Piazza della Libertà n.3 Toscanella di Dozza (BO

Presidente: Florica Aurica Oprea
e-mail: aviscomunaledozza@gmail.com p.e.c.: dozza.comunale@pec.avis.it

Segreteria: 3520365862
L'Associazione Avis comunale di Dozza O.D.V. è stata costituita nel 1973 per volontà di un gruppo di cittadini, intenzionati a promuovere e sviluppare il valore di un'offerta di sangue libera, volontaria, consapevole, gratuita ed anonima. Da allora ad oggi, l'A.V.I.S. Sez. Dozza  porta avanti con dedizione ed impegno la cultura e la pratica della donazione di sangue, principio umanitario universale ed espressione di solidarietà e di civismo; ciò avviene attraverso attività di sensibilizzazione ed informazione rivolte a tutta la comunità, con particolare attenzione alle scuole del territorio, anche in sinergia con le istituzioni e con gli attori locali, e con la ricerca costante di nuovi donatori.

Corpo Guardie Ambientali Metropolitane/Guardie zoofile

Referente: Neto GianniSede: Piazza Libertà, 3 - DozzaTel: 051 0828786 - Fax 051 0823370 - Cell. 346 9407224 - 3703310343e-mail: corpo@cgam.it  - imola@cgam.itConvenzione con il Comune di Dozza per il controllo del territorio in materia ambientale.

Enoteca Regionale Emilia Romagna

Presidente: Pierluigi ScioletteVia: Piazza Rocca SforzescaTel: 0542/678089Fax: 0542/678073E-mail: info@enotecaemiliaromagna.it  Sito Internet: www.enotecaemiliaromagna.it

GrisoDog Academy

Presidente e Tecnico: Lorenzo Grisoni

Sede: Via Calanco n. 24 - Dozza 

Tel. 334/7323237 e-mail: info@grisodog.it 

sito web: http://www.grisodog.it/ 

L'Associazione si occupa delle seguenti attività: educazione cinofila, attività sportive cinotecniche, consulenze cinofile. 

Gruppo Folcloristico Dozzese

Responsabile: Pandolfi Carlo

Via: Via G. Pascoli,3

Tel e fax: 0542/678003 Cell: 339 7404743

E-mail: info@gruppofolcloristicodozzese.it Sito Internet: http://www.gruppofolcloristicodozzese.it/

Promuove attività culturali tenendo vive le nostre tradizioni folcloristiche attraverso spettacoli musicali, avvia alla musica i giovani che vogliono iniziare a suonare uno strumento musicale.

Insieme per un futuro migliore - onlus

Ref.: Ricchi ArenaVia: Nuova Sabbioso n. 7 Dozza - Via Emilia 94 ImolaTel: e fax 0542 26612E-mail: tommmot@libero.itOffre ospitalità ed aiuto ai minori bielorussi, colpiti dalla nube tossica causata dell’esplosione della centrale nucleare di Chernobyl.

La Bottega del Buonumore

Direttore Artistico: Davide DalfiumeSito web https://www.labottegadelbuonumore.it/   Pagina Facebook:  https://www.facebook.com/labottegadelbuonumoreSi occupa della produzione di spettacoli e gestisce il Teatro Comunale  di Dozza.

S.P.I CGIL Dozza

Via: Via Fratelli Cervi 9Tel: 0542/674508Fax: 0542/674508Sindacato dei pensionati, si occupa di vari servizi per i pensionati.

Studio 80 Dozza Karate

Referente: Grisoni Fabrizio

Tel: 340/5289700

E-mail: fabrizio.grisoni@gmail.com   Sito Internet: www.sportvillagekarate.com

L’associazione Studio 80 Dozza Karate è un centro di avviamento allo sport del CONI ed è presente a Dozza dal 1993. Si avviano allo sport i bambini dai 5 anni; sono previsti corsi di abilità motorie per lo sviluppo della coordinazione per i bambini, mentre per gli adulti sono effettuati corsi di karate che sono suddivisi a loro volta in corsi amatoriali e sportivi. Il tipo di karate che viene praticato si chiama Shitokai.

Associazione di Protezione Civile e Solidarietà – “Dozza con te O.D.V.”

CF: 90060090371, Via Marabini 12/B, Dozza 40060

e-mail: protezioneciviledozzaodv@gmail.com
p.e.c.: protezioneciviledozzaodv@pec.it

Presidente: Sig. Mattia Martelli

Tel.: 347 2637142

Segreteria: 366 9351678

L’Associazione di Protezione Civile e Solidarietà – “Dozza con te O.D.V.” nasce il 21/11/2024 per volontà di un gruppo di cittadini, innanzitutto allo scopo di offrire su queste materie supporto operativo, efficiente e coordinato a vantaggio della collettività e del territorio, in collaborazione sinergica con le istituzioni e con gli altri soggetti preposti. L’Associazione si propone di promuovere la cultura e la pratica sulle materie della Protezione Civile e della Solidarietà, attraverso iniziative tese a stimolare l'interesse per queste attività, a sensibilizzare la popolazione in merito alle criticità del territorio, a formare i propri volontari anche grazie alla collaborazione con la Consulta della Protezione Civile di Bologna.