Salta al contenuto

Contenuto

Sono emerse una serie di interessanti novità dalla seduta del consiglio comunale di Dozza dello scorso 29 aprile. Una sessione caratterizzata, in particolar modo, dall’avvenuta approvazione del rendiconto della gestione di esercizio amministrativa per l’annualità 2024.

Il bilancio dell’annata passata del municipio di via XX Settembre si è chiuso con un risultato di oltre 1,6 milioni di euro con una quota di avanzo libero di circa 273mila euro. Una cifra che l’amministrazione guidata dal sindaco Luca Albertazzi, durante la stessa seduta consiliare, ha annunciato di voler investire in buona parte per una serie di interventi rilevanti a beneficio della comunità. Uno su tutti: le opere di manutenzione straordinaria per la riqualificazione dell’asilo nido della frazione di Toscanella che assorbiranno circa 80mila euro. Non solo. Altri 18mila euro saranno impiegati dal municipio per garantire l’installazione di sistemi di videosorveglianza in alcuni punti strategici della stessa frazione come Piazza Libertà e la zona in prossimità del nuovo centro polivalente, già bocciodromo, di prossima inaugurazione.

Il modo migliore per rafforzare i parametri di sicurezza della zona e contrastare i possibili intenti vandalici: “Si tratta di una serie di iniziative strategiche per il territorio – ha commentato la vicesindaca di Dozza Barbara Pezzi con delega al bilancio -. Il primo è inserito nel progetto di efficientamento e ammodernamento degli edifici scolastici che è sempre stato un pilastro fondamentale dei nostri programmi elettorali e, in questi anni, ha visto l’impiego di ingenti risorse pubbliche. Il secondo è volto ad alzare ulteriormente le soglia di sicurezza della zona”.

Non meno importante, inoltre, la buona notizia arrivata sul fronte della Tariffa Corrispettiva Puntuale a testimonianza degli ormai consolidati comportamenti corretti e consapevoli della cittadinanza e delle imprese locali. Il Comune di Dozza, infatti, con la quota di 92,08% di raccolta differenziata è entrato di diritto nella graduatoria dei municipi ‘virtuosi’ e ‘super virtuosi’ stilata da Atersir raggiungendo e superando gli obiettivi di eccellenza fissati dalla Regione Emilia-Romagna. Questo importante traguardo, pertanto, sfocerà nell’elargizione, da parte dell’Agenzia territoriale dell’Emilia-Romagna, di un contributo di oltre 20mila euro che la giunta Albertazzi veicolerà per abbattere ulteriormente il monte tariffario del servizio di raccolta dei rifiuti per le

A cura di

Questa pagina è gestita da

Via XX Settembre, 37

40060 Dozza

Ultimo aggiornamento: 09-05-2025, 07:17

Usiamo i cookie
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.