Salta al contenuto

Contenuto

Contributi per libri di testo

Si rende noto che è stato pubblicato l'Avviso per presentare le domande per la concessione di benefici per i libri di testo per le scuole secondarie A.S. 2025/2026;

Le richieste di contributo per i libri di testo per gli studenti delle scuole secondarie di I e II grado del sistema nazionale di istruzione o iscritti ai percorsi di primo livello del CPIA residenti sul territorio della Regione Emilia- Romagna vanno presentate dal 4 settembre al 24 ottobre 2025 (entro le ore 18,00) esclusivamente utilizzando l'applicativo on line reso disponibile all'indirizzo: https://scuola.er-go.it.

L’accesso all’applicativo ER.GO SCUOLA può essere effettuato unicamente tramite l’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di identità digitale) e la CIE (Carta d’identità elettronica) o CNS (carta nazionale dei servizi).

Destinatari:

Sono destinatari del beneficio tutti gli studenti e le studentesse in possesso dei seguenti requisiti generali:

- Nati a partire dal 01/01/2001 (il requisito dell’età non si applica agli studenti e studentesse in possesso della certificazione ai sensi della legge n. 104/1992);

- Residenti in Emilia-Romagna (anche frequentanti scuole in regioni confinanti, a condizione che si rientri quotidianamente nella propria residenza);

- In possesso del requisito riferito alla situazione economica della famiglia;

- Iscritti ai percorsi per l’assolvimento dell’obbligo scolastico e del diritto dovere all’istruzione e alla formazione, compresi coloro che adempiono all’obbligo scolastico attraverso le modalità di istruzione parentale;

Il valore dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) posseduto dalla famiglia , ai sensi del DPCM 159/2013 e s.m.i., in corso di validità, deve rientrare nelle seguenti fasce:

Fascia 1: Isee da € 0 a € 10.632,94;

Fascia 2: Isee da € 10.632,95 a € 15.748,78.

Si fa presente che l’importo del beneficio non è individuato in proporzione alla spesa sostenuta per l'acquisto dei libri e, pertanto, non è soggetto a rendiconto.

Per maggiori informazioni, si rinvia all' Allegato

Borse di studio

Borse di studio a valere sulle risorse regionali:
Sono finalizzate a sostenere gli studenti in situazioni economiche difficili, nelle spese necessarie alla frequenza scolastica in possesso dei requisiti generali già elencati e iscritti:

- Primo e secondo anno delle scuole secondarie di secondo grado del sistema nazionale di istruzione, statali e paritarie;

- Secondo e terzo anno dei percorsi oppure alle tre annualità dei progetti personalizzati IeFP presso un organismo di formazione accreditato.

Borse di studio a valere sulle risorse statali

Sono beneficiari gli studenti in possesso dei requisiti generali di cui sopra e iscritti all’ultimo triennio delle scuole secondarie di II grado del sistema di istruzione, statali e paritarie.

L’ammissibilità al beneficio è di competenza del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Le richieste delle borse di studio vanno presentate esclusivamente utilizzando l'applicativo on line reso disponibile all'indirizzo: https://scuola.er-go.it.

L’accesso all’applicativo ER.GO SCUOLA può essere effettuato unicamente tramite l’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di identità digitale) e la CIE (Carta d’identità elettronica) o CNS (carta nazionale dei servizi).

La definizione degli importi delle borse di studio a valere sulle risorse regionali e sulle risorse statali sarà effettuata in esito ai dati definitivi riferiti agli studenti aventi diritto, nei limiti delle risorse disponibili.
Per maggiori informazioni si rimanda al Sito della Regione Emilia-Romagna al seguente link:
https://scuola.regione.emilia-romagna.it/novita/notizie/in-evidenza/borse-studio-contributi-libri-domande-2025

Allegati

A cura di

Questa pagina è gestita da

Attività servizi sociali e scolastici

Via XX Settembre, 37

40060 Dozza

Ultimo aggiornamento: 03-09-2025, 09:18